uno spettacolo di Alessandro Anderloni
con Alessandro Anderloni e Giovanni Meneghetti
una produzione dell'Università degli Studi di Verona con Le Falìe e Àissa Màissa
Verona, 20 gennaio 1320. Dante Alighieri si appresta a raggiungere il Tempietto…
Condividi il progetto "LA DISPUTA DI DANTE"
×
Verona abbraccia Dante. Settecento anni dopo, riconoscenti, cento cittadini e cittadine della città che gli fu il «primo refugio e ’l primo ostello» leggono la sua Commedia lungo l’Adige, la notte di sabato 11, l’alba di domenica 12, la sera di…
Condividi il progetto "La Divina Verona"
×
Un’osteria sull’antico confine tra il Veneto e il Tirolo. Siamo nel 1917, da tre anni la guerra tormenta le montagne. Borromeo, il figlio dell’ostessa Maria è stato mandato a combattere una guerra che non voleva e non ha più fatto…
Condividi il progetto "L'OSTERIA DEL TEMPO FERMO"
×
Dante prende la parola. Nell’anniversario in cui molto si parla di lui, è lui stesso a convocarci per raccontarsi. Dantea è il sigillo di una rivelazione. Si cela nelle pieghe dei suoi testi la personalità, il carattere, le sfaccettature dell’anima di un uomo che ci…
Condividi il progetto "DANTEA"
×