Carlo, l'ombra e il sogno

 Le Falìe

Debutta in nuovo racconto teatrale di Alessandro Anderloni. Carlo, l'ombra e il sogno. È il 1947 quando Carlo Zinelli viene rinchiuso nel manicomio di Verona. Dieci anni di duro isolamento, poi Carlo scopre la pittura. L’arte invade la sua esistenza e diventa la sua terapia, il suo desiderio, il suo destino. Si accorgono di lui lo scultore Michael Noble e lo psichiatra Vittorino Andreoli che danno voce e visibilità mondiale a un talento immenso, a un’arte spontanea che non teme giudizi e lascia attoniti di fronte al suo mistero. Il monologo di Alessandro Anderloni è una prosa avvincente nell'incredibile vicenda umana e pittorica di Carlo Zinelli, un viaggio di parole e suoni dentro i suoi dipinti.

Debutto venerdì 7 novembre 2014, ore 21.00, Teatro Astra di San Giovanni Lupatoto (VR). Info e prenotazioni: 347 7137233 - info@aissamaissa.it

Carlo, l'ombra e il sogno
di e con Alessandro Anderloni

con la collaborazione drammaturgica di Lorenza Roverato
disegno sonoro di Samuele Tezza
disegno luci di Luigi Castagna
costumi di Giovanna Ferrarese

Una produzione Àissa Màissa  e Le Falìe, in collaborazione con la Fondazione Carlo Zinelli, Moduli d'Arte e Altri Posto in Piedi. Con il sostegno del Comune di San Giovanni Lupatoto e della Pia Opera Ciccarelli.